Qual è la differenza tra un inno e un inno?

29 Luglio 2024 0 Par LaSalleDeMusique
Qual è la differenza tra un inno e un inno?

Quando pensiamo al termine “inno”, ci vengono in mente una moltitudine di immagini e suoni: il Marsigliese dando fuoco a uno stadio, Dio salvi la regina sentito profondamente dal popolo britannico, o addirittura l’inno europeo simboleggia l’unione dei paesi membri. Tuttavia, ci siamo mai presi il tempo per capire veramente cosa significa questa parola e, cosa più importante, qual è la differenza tra un inno e un inno? Questo è l’affascinante viaggio a cui vi invitiamo oggi.

Cos’è un inno?

Per cominciare, cos’è un inno? Secondo Larousse, a inno è un “canto poetico, spesso di ispirazione religiosa, che esprime un sentimento di ammirazione, rispetto, perfino venerazione, verso un essere, una cosa o un ideale”. Un inno può anche essere una canzone di guerra come la Marsigliese, o una canzone nazionale come l’inno francese o l’inno nazionale di un altro paese.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il inni non sono un’invenzione moderna o del 19° secolo. In realtà hanno una storia molto più antica. Il termine “inno” deriva dal greco “humnos” che significa “canto in onore degli dei”. Il primo inno conosciuto è l’Inno omerico ad Apollo, che risale al VII secolo a.C.

Ma allora, qual è la differenza rispetto ad un inno? Cominciamo con un piccolo viaggio indietro nel tempo, per incontrarci l’inno femminile.

Un inno: il canto sacro di sant’Ambrogio

L’inno, al femminile, è una categoria specifica di inni. Gli inni religiosi, o inni, nacquero nel IV secolo, sotto la guida di Sant’Ambrogio, vescovo di Milano. Sono destinate ad essere cantate durante la Liturgia delle Ore, un insieme di preghiere recitate in orari prestabiliti della giornata dalle comunità monastiche.

Gli inni di Sant’Ambrogio hanno segnato la storia della musica e della poesia cristiana. Sono caratterizzati dal loro ritmo regolare, dal loro ricco simbolismo e dalla loro profondità spirituale. Furono ampiamente adottati dalla Chiesa cattolica e influenzarono molti altri autori cristiani, tra cui San Tommaso d’Aquino.

Va notato che il genere delinno, in francese, è variato nel corso dei secoli. In origine la parola “inno” era maschile, come in greco e latino. Fu nel XVII secolo che l’Accademia di Francia decise di femminilizzare il termine, per poi ritornare alla versione maschile nel XIX secolo.

Inni: tra musica, poesia e politica

Se lainno e ilinno condividono la stessa radice e la stessa funzione – quella di esprimere venerazione, rispetto o amore per un essere, una cosa o un ideale – differiscono nel contesto d’uso e nel contenuto.

IL inni nazionali, ad esempio, sono potenti simboli di identità nazionale. Esprimono i valori, le aspirazioni e la storia di un Paese. Vengono cantati durante cerimonie ufficiali, eventi sportivi o culturali e sono spesso associati a momenti forti della storia nazionale.

L’Inno nazionale francese, la Marsigliese, fu composta nel 1792 da Rouget de Lisle, nel pieno della Rivoluzione francese. Il suo testo evoca la lotta per la libertà e la fraternità, e la sua musica, potente e orecchiabile, ha fatto il giro del mondo.

Allo stesso modo, ilinno nazionale del Regno Unito, Dio salvi la regina (O Re), è pieno di storia e simbolismo. Composta nel XVIII secolo, esprime l’amore del popolo britannico per la propria monarchia e la propria patria.

L’inno europeo: simbolo di unione e fraternità

Infine, per illustrare la ricchezza e la diversità di inni, citiamo l’esempio diInno europeo. Adottato nel 1985 dall’Unione Europea, è l’ultimo movimento della Nona Sinfonia di Beethoven, l’Inno alla Gioia. A differenza degli altri inni, l’inno europeo non ha parole. È un brano di musica classica che esprime, secondo le parole dello stesso Beethoven, “l’idea della fratellanza degli uomini”.

Per concludere, festeggiamo l’incredibile ricchezza di inni e inni. Che siano maschili o femminili, religiosi o secolari, nazionali o internazionali, tutti portano un messaggio di speranza, rispetto e ammirazione. Sono un riflesso della nostra storia, dei nostri valori e delle nostre aspirazioni. Sono il cuore pulsante della nostra cultura e della nostra identità. Quindi la prossima volta che ascolti l’inno del tuo paese, prenditi un momento per apprezzare la profondità del suo messaggio e la bellezza della sua musica. E ricorda che un inno, o un inno, è più di un semplice canto: è un simbolo vivente che ci unisce e ci eleva.

Evaluez cet article !